5 consigli per creare una routine mattutina per una giornata produttiva

luca orlando coach_5 consigli per creare una routine mattutina per una giornata produttiva - i passi per svegliarsi presto e iniziare bene la giornata

Sapevi che intraprendendo buone abitudini mattutine potrai rendere la tua giornata estremamente produttiva? Ecco alcuni consigli per creare la tua routine mattutina e affrontare la giornata nel migliore dei modi.

Indice

Alzarsi presto al mattino non è semplice, ma con le giuste motivazioni e con piccoli passi, puoi creare una routine mattutina che farà la differenza.

Iniziare la giornata con una routine mattutina efficiente può fare la differenza per quanto riguarda la produttività, la motivazione e l’energia per affrontare le sfide quotidiane.

Svegliarsi presto è uno dei modi migliori per essere più produttivi e focalizzati durante la giornata.

Secondo uno studio del National Sleep Foundation, le persone che si svegliano presto tendono ad essere più attive e produttive durante la giornata rispetto a quelle che si svegliano tardi. A tale proposito, ti consiglio di leggere il seguente articolo (che è in inglese, ma se sei dal PC e vuoi leggerlo in italiano ti basta semplicemente cliccare il tasto destro del mouse e pigiare su “Traduci in italiano”).

In questo mio articolo invece, ti mostrerò come creare una routine mattutina efficiente per una giornata produttiva: dalla scelta dell’orario del risveglio alla pianificazione della giornata, passando per la creazione di un ambiente ideale per il risveglio, l’esercizio fisico al risveglio e la colazione adeguata.

Sei pronto?

Partiamo!

Scegli un orario fisso per svegliarti

La prima cosa da fare per creare una routine mattutina efficiente è scegliere un orario fisso per il risveglio. Avere un orario fisso per il risveglio ci aiuta a creare una routine e a stabilire un ritmo circadiano.

Che cos’è il ritmo circadiano?
È un ritmo fisiologico caratterizzato da un periodo di circa 24 ore. L’espressione viene dal latino circa diem, che significa appunto “intorno al giorno”. Possiamo definirlo come un meccanismo che l’organismo sviluppa per sincronizzare il proprio comportamento e le proprie funzioni fisiologiche al ciclo quotidiano di luminosità e oscurità.

luca orlando coach_sveglia presto

Svegliarci sempre alla stessa ora ci aiuta a prevenire la stanchezza e la sonnolenza durante la giornata e ci permette di gestire il nostro tempo in modo più efficiente.

Come scegliere l’orario del risveglio?
La scelta dell’orario del risveglio dipende dalle esigenze individuali e dalle responsabilità quotidiane. Indipendentemente da quelli che sono i tuoi impegni del mattino successivo, il consiglio è quello di scegliere un orario che ti permetta di fare almeno 7 ore di sonno.

Come sfruttare al meglio l’orario scelto?
Una volta scelto l’orario del risveglio, è importante cercare di rispettarlo il più possibile anche nei giorni di riposo, in modo da far abituare il corpo ad un ritmo regolare. Per sfruttare al meglio l’orario del tuo risveglio, ti consiglio di fare attività che ti aiutino a iniziare la giornata con energia e motivazione (ad esempio fare esercizio fisico o meditare).

L’importanza di costruire un ambiente funzionale

L’ambiente in cui riposiamo e ci svegliamo può fare una grande differenza per quanto riguarda alla nostra energia al risveglio.

Un ambiente con una buona temperatura, tranquillo e silenzioso può contribuire non poco a farci sentire riposati e pronti per iniziare la giornata. Al contrario, un ambiente caotico, rumoroso può causare inconsciamente stress e difficoltà ad alzarsi riposati dal letto.

Ecco alcuni consigli per creare un ambiente funzionale:

  • Riparati da rumori esterni eccessivi. Se necessario, potresti utilizzare degli appositi tappi per le orecchie.
  • Secondo alcuni studi, la temperatura ideale per il sonno è intorno ai 18 gradi, quindi assicurati che la camera sia adeguatamente ventilata e riscaldata. Questo però è un parametro soggettivo, tu scopri il tuo e fai in modo da regolare la temperatura in base al tuo organismo
  • Tieni la camera da letto pulita e ordinata. E’ un ottimo segnale per la tua mente inconscia.

Avere una bussola interiore formata dai propri valori è come avere un vento alle spalle che ti spinge verso la tua vera destinazione. Sarai motivato ad agire con determinazione e a superare qualsiasi ostacolo per raggiungere i tuoi obiettivi.

Numerosi studi scientifici dimostrano che se ci si abitua a svegliarsi prima la mattina, questo crea effetti benefici su varie aree della vita:

  • Uno studio pubblicato sulla rivista Emotion ha dimostrato che le persone che si svegliano presto la mattina sono generalmente più felici e soddisfatte della loro vita rispetto a coloro che dormono di più.
  • Un altro studio condotto dalla Northwestern University ha rilevato che le persone che si svegliano presto sono più produttive e hanno maggiori probabilità di raggiungere i loro obiettivi.
  • La National Sleep Foundation raccomanda di svegliarsi e andare a dormire allo stesso orario ogni giorno per migliorare la qualità del sonno e aumentare l’energia durante il giorno.
  • Il medico e autore di bestseller, Dr. Robin Sharma, afferma che svegliarsi presto la mattina è un’abitudine comune tra le persone di successo. In uno dei suoi libri, The 5 AM Club, Sharma spiega come alzarsi presto e avere una routine mattutina ben strutturata possa aumentare la produttività e la creatività durante il giorno.
luca orlando coach_ambiente risveglio

Pianifica la giornata la sera precedente

luca orlando coach_pianificazione giornata

Pianificare la giornata prima di dormire può aiutarci a iniziare la giornata con una mente più focalizzata.

Se già sai cosa dovrai fare durante la giornata non dovrai preoccuparti di programmarla!

Inoltre, pianificare la giornata ti dà la possibilità di organizzare il tuo tempo in modo più efficiente e di raggiungere più velocemente i tuoi obiettivi (secondo uno studio dell’Università di Stanford, la pianificazione del tempo può aumentare la produttività del 25%)

Alcuni consigli per pianificare la giornata in modo efficace?

  • Scrivi un elenco delle cose che devi fare e poi ordinale in base alla loro importanza.
  • Assegna a ogni attività un lasso di tempo e mantieniti un po più largo considerando qualche imprevisto.
  • Usa strumenti come un calendario o un’app di gestione del tempo per aiutarti nella pianificazione.
  • La pianificazione delle cose da fare, inserendo le stesse in un’agenda o in un app, permette alla mente di “rilassarsi” e non doversi ricordare di tutto.

QUI DI SEGUITO TI VOGLIO CONDIVIDERE ALCUNE MIE ROUTINE, MATTUTINE E SERALI, CHE HO APPLICATO NEGLI ANNI. LE MIE ROUTINE SONO UN PROCESSO IN MOVIMENTO, DUNQUE LE MODIFICO IN BASE ANCHE AL PERIODO DELL’ANNO, ALLE ESIGENZE DEL MOMENTO, ALLE PRIORITA’ E AGLI OBIETTIVI PERSONALI E PROFESSIONALI SU CUI MI STO FOCALIZZANDO IN QUEL DATO MOMENTO.

Esempio di routine serale applicata in passato
Esempio di routine mattutina eseguito in un periodo della mia vita
Altro esempio di routine mattutina che ho attuato in un determinato periodo della mia vita
Una mia preparazione serale della scrivania di qualche anno fa.
Accanto avevo la poltrona con tutti gli indumenti sportivi per la palestra delle ore 7.00


A cosa serve pianificare tutto la sera prima?
A sostituire la sequenzialità alla casualità!

In questo modo la mattina non devi sforzarti a pensare cosa devi fare, ma devi “semplicemente” eseguire ciò che hai già stabilito che debba essere fatto. La stessa preparazione degli indumenti sportivi di cui ho necessità la mattina seguente, io la faccio sempre la sera prima in modo tale che la mattina ho tutto a portata di mano.

Questo produce il beneficio di non “sforzarsi” a pensare ma solo a eseguire. Idem per la colazione: Che sia muesli, porridge, pancake o altro, preparo tutto quello che posso, la sera prima, in modo tale da avere tutto pronto la mattina.

Può sembrare una cosa da niente, ma ti assicuro che fa tutta la differenze specie in quelle mattinate in cui ti senti scoglionato (perché capitano) e vorresti girarti dall’altra parte nel letto caldo.


Fai esercizio fisico al risveglio

Fare esercizio fisico al risveglio ci aiuta a sentirci più energici e concentrati per tutta la giornata.

Secondo uno studio dell’Università di Georgia, l’esercizio fisico al risveglio può aumentare la memoria a breve termine e la capacità di concentrazione. Puoi leggere l’articolo cliccando sul pulsante di seguito.

Voglio darti alcuni piccoli ma importanti consigli che puoi applicare sin da subito facendo attività fisica al risveglio:

  • Scegli un’attività che ti piace e che ti motiva: jogging, sollevamento pesi, una passeggiata veloce, ecc.
  • Inizia con un’attività leggera e aumenta gradualmente l’intensità.
  • Cerca di fare esercizio fisico almeno 30 minuti al giorno. Anche una passeggiata può avere un impatto molto positivo sul resto della giornata.
luca orlando coach_attività fisica mattutina

Fai colazione in modo adeguato

luca orlando coach_colazione sana

Fare una colazione adeguata è fondamentale per fornire al corpo l’energia di cui ha bisogno per iniziare la giornata.

Dopo un lungo periodo di digiuno durante la notte, la colazione ci aiuta a ripristinare le scorte di glicogeno e a fornire nutrienti essenziali al nostro corpo.

Per fare una colazione nutriente ed equilibrata, è importante scegliere alimenti che contengano carboidrati complessi, proteine e grassi sani.

Io ogni tanto mi concedo anche qualche sgarro, però abitudinariamente alterno questi tipi di colazione. Il consiglio in ogni modo è quello di rivolgerti a un professionista del settore.

  • Latte di avena, latte di soia, latte di mandorle
  • Pane di segale
  • Banana, mela o altro tipo di frutta di stagione
  • Alterno miele, marmellate, burro di arachidi.
  • Avena, farro frutta secca e semi oleosi.
  • Omelette con verdure.
  • Yogurt
  • Pancake

Ma ogni tanto fa bene anche “sgarrare”…

Sabato 30 Luglio 2022, dopo 21 km di corsa, mi sono premiato con un bel cornetto a Nutella 🙂

Creare una routine mattutina efficiente è fondamentale per iniziare la giornata con energia e concentrazione e gestire il tempo in modo efficace.

Ho cercato di fornirti contenuti pratici ed esaustivi per aiutarti a comprendere l’argomento e a trarne beneficio.

Spero l’articolo sia stato utile e ti abbia fornito informazioni utili per creare la tua routine mattutina efficace e gestire il tempo in modo efficiente!


  • Uno studio pubblicato sulla rivista Emotion ha dimostrato che le persone che si svegliano presto la mattina sono generalmente più felici e soddisfatte della loro vita rispetto a coloro che dormono di più.
  • Un altro studio condotto dalla Northwestern University ha rilevato che le persone che si svegliano presto sono più produttive e hanno maggiori probabilità di raggiungere i loro obiettivi.
  • La National Sleep Foundation raccomanda di svegliarsi e andare a dormire allo stesso orario ogni giorno per migliorare la qualità del sonno e aumentare l’energia durante il giorno.

Se vuoi iniziare a creare la tua routine mattutina, CLICCA QUI e candidati per una chiamata strategica.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

IL VIDEO È ANCORA DISPONIBILE:

Scopri la formula vincente per raggiungere rapidamente i tuoi obiettivi e bilanciare vita privata e lavoro.

Unisciti agli altri imprenditori e professionisti