Vuoi riscoprire il senso della tua vita e capire come identificare i valori per te più importanti? In questo articolo voglio aiutarti a ritrovare entrambe le cose!
Indice
- Introduzione
- Capire i propri valori
- Trovare il proprio scopo nella vita
- Consigli e Strategie per riscoprire i propri valori e scopo nella vita dopo i 40 anni
- Comincia a dare alle attività che ti piacciono la stessa importanza di quelle che ti tengono impegnato tutti i giorni.
Introduzione
Introduzione al tema dei valori e dello scopo nella vita
La vita è piena di sfide e incertezze, e spesso ci troviamo a chiederci qual è il senso della nostra esistenza.
In questo contesto, i valori e lo scopo nella vita diventano fondamentali per aiutarci a capire cosa vogliamo e cosa vogliamo evitare, cosa ci rende felici e soddisfatti e cosa invece non ci appartiene.
Ma vediamo innanzitutto cosa si intende per valori e per scopo nella vita.
Valori
I valori sono i principi o le credenze che una persona o un gruppo ritiene importanti per se e per il proprio benessere. Guidano i comportamenti e le decisioni e influenzano le scelte di vita, le relazioni e la carriera.
Scopo
Lo scopo di vita è sostanzialmente la ragione per cui una persona vive e ciò che la motiva a fare ciò che fa. Lo scopo può essere diverso per ognuno di noi, in base alla nostra esperienza, passione, valori e interessi.
I valori possono includere concetti l’amore, la famiglia, la salute, la carriera, l’istruzione, la fede, la comunità, la giustizia, la lealtà, l’onestà e cosi via.
La creazione dei nostri valori è influenzata dalle nostre esperienze e dal nostro vissuto, dalla cultura, dalla religione, dalla famiglia, dal contesto in cui viviamo e dalle persone che frequentiamo.

Lo scopo, a sua volta, può essere influenzato dai valori. Ad esempio, una persona che valorizza l’istruzione potrebbe trovare il proprio scopo nella vita attraverso l’insegnamento o la formazione.
Conoscere i propri valori e scopo nella vita ci aiuta a prendere decisioni più consapevoli, a indirizzare le nostre azioni e a dare un significato alla vita.
Importanza di identificare i valori e lo scopo, specialmente dopo i 40 anni
Questi due concetti sono molto importanti per le persone che hanno superato i 40 anni.

In questo momento della vita, infatti, sono molte le persone che iniziano a sentire un senso di smarrimento rispetto ai propri valori e al proprio scopo.
La vita di tutti i giorni, gli impegni, le responsabilità, il lavoro e la carriera possono distrarci dalle cose che sono veramente importanti per noi.
A questo fenomeno, aggiungiamo la cosi detta crisi di mezza età, durante la quale ci si chiede se si sta vivendo la vita che veramente si desidera e se si stanno facendo le scelte giuste.
Uno studio pubblicato su International Journal of Behavioral Medicine ha evidenziato che le persone che hanno individuato uno scopo nella vita hanno un minore rischio di depressione rispetto a quelle che non lo hanno (Linley & Joseph, 2010).
Identificare i propri valori e scopo è un processo a cui bisogna dare grande importanza e a cui dedicare il giusto tempo.
Nei paragrafi seguenti ti spiegherò come identificare i valori, e nello specifico come avviare questo processo di riscoperta che, posso assicurartelo, è fondamentale per farti riprendere il controllo della tua vita, fare scelte più consapevoli e sentirti più appagato.
Partiamo!
Capire i propri valori
Prima di vedere come identificare i valori è importante vedere come essi possono essere classificati.
- Valori personali: sono quelli che riguardano il benessere e la felicità.
- Valori Sociali: riguardano i rapporti interpersonali.
- Valori spirituali: si riferiscono alla relazione che abbiamo con una forza superiore.
- Valori professionali: quelli pertinenti al lavoro e alla carriera.

Il primo passo da fare è identificare i tuoi valori.

Questo è uno step fondamentale per capire cos’è veramente importante per te.
Fatta questa importante premessa, ci sono diversi modi attraverso i quali puoi identificare i tuoi valori.
Eccone alcuni:
- Fai un elenco dei valori per te più importanti: cos’è davvero importante per te? Famiglia, salute, lavoro, amore, fede, rispetto, amicizia, successo, libertà, sicurezza, indipendenza. Una volta che crei la tua lista, riguardala e prova a mettere in ordine d’importanza i valori che hai scritto.
- Rifletti su ciò che ti rende felice e soddisfatto: per farlo devi rispondere a diverse domande. Cosa ti piace fare? Cos’è che ti dà energia? Quali sono le attività che ti fanno sentire bene mentalmente e fisicamente? Quali sono le cose che ti fanno sentire veramente realizzato e soddisfatto?
- Considera le azioni che stai già facendo: pensa alle cose che fai quotidianamente. Quello che stai facendo ti fa stare bene? Dedichi abbastanza tempo alle cose e alle attività che ti piacciono? Ma soprattutto, quello che fai quotidianamente è in linea con ciò che per te è importante?
- Chiediti se ciò che stai facendo ti porterà nella direzione che desideri: molte persone vivono una vita piena di impegni e sentono quotidianamente il peso della responsabilità, ma quasi mai si chiedono se quello che stanno facendo li porterà a raggiungere ciò che davvero desiderano.
«La vita di oggi l’abbiamo scelta ieri,
La vita di domani, la stiamo scegliendo oggi»
Trovare il proprio scopo nella vita
Il concetto di scopo nella vita è stato studiato da molti filosofi e psicologi nel corso della storia. Alcuni sostengono che ciascuno di noi nasce con uno scopo innato, mentre altri sostengono che lo scopo nella vita è qualcosa che si sviluppa nel corso del tempo.

Possiamo immaginare lo scopo come una bussola interiore che ha il compito di guidarci e di farci capire qual è il nostro ruolo su questa Terra e su cosa vogliamo lasciare dietro di noi.
Fatta quest’altra importante premessa, la domanda che dobbiamo porci è:
Qual è il mio scopo in questa vita?
Ecco cosa puoi cominciare a fare per capirlo:
- Prendi consapevolezza dei tuoi valori più importanti: se hai già stilato la lista di quelli che per te sono i valori più importanti sarà molto più facile trovare il tuo scopo.
- Guardati dentro e chiediti se sei soddisfatto della tua vita: a questa domanda devi rispondere in modo molto sincero, perché ti consentirà di capire nel profondo se e dove bisogna intervenire affinché la tua vita possa avere il senso che tu vorresti darle.
- Trova le tue passioni e i tuoi interessi: cos’è che ti stimola e ti fa sentire vivo? Quali sono le attività che ti fanno sentire soddisfatto, gratificato, felice?
- Chiediti in che cosa sei bravo: ognuno di noi nasce con un grande potenziale, ma non sempre ne siamo consapevoli, anzi spesso ci sottovalutiamo e tendiamo a sabotarci col nostro dialogo interno. Investi dunque il tuo tempo e le tue risorse su ciò per il quale sei particolarmente portato
C’è sempre tempo per una birra 🙂
Consigli e Strategie per riscoprire i propri valori e scopo nella vita dopo i 40 anni
Prima di condividerti alcuni consigli e strategie su come riscoprire i tuoi valori e il tuoi scopo dopo i 40 anni voglio ripetere quest’affermazione, e cioè che valori e lo scopo sono concetti strettamente interconnessi.

Quando i nostri valori e lo scopo nella vita sono allineati, siamo in grado di vivere una vita più soddisfacente e appagante, che ci permette di raggiungere i nostri obiettivi e di vivere in armonia con noi stessi.
Bene, assodato questo importante concetto, eccoti finalmente alcuni spunti che potrai mettere in pratica sin da subito per riscoprire i tuoi valori e il tuo scopo e dare alla tua vita il significato che merita.
- Identifica i 5 valori per te più importanti: fai un elenco di quelli che sono i valori che guidano le tue scelte e scrivi quali sono i 10 che guidano le tue scelte e ti fanno stare bene. Poi, di questi 10, tirane fuori soltanto 5 e avrai identificato i valori per te più importanti in assoluto.
- Ritagliati il tempo per fare ciò che ti piace e ti fa stare bene: in questo momento probabilmente sei così indaffarato da non riuscire a dedicare abbastanza tempo alle cose che ti piacciono. Così facendo reprimi le tue passioni e i tuoi interessi, abbassando il livello di qualità della tua vita.
Comincia a dare alle attività che ti piacciono la stessa importanza di quelle che ti tengono impegnato tutti i giorni.
Trascorrere del tempo per seguire le tue passioni e i tuoi interessi personali è importante esattamente quanto lo è il lavoro, la famiglia, la carriera e le altre cose a cui probabilmente dedichi la stragrande maggioranza del tuo tempo.
A proposito, se sei sempre indaffarato e hai la sensazione di non avere mai tempo ti suggerisco di leggere un apposito articolo in cui parlo di come ottimizzare il tuo tempo attraverso l’utilizzo di 7 efficaci strumenti. Puoi leggerlo cliccando sul link qui di seguito


- Rinuncia a fare ciò che non è in linea con i tuoi valori: sapendo che i valori sono ciò che ci guida, dobbiamo essere disposti a seguirli ed eliminare man mano tutto ciò che non è in linea con i nostri valori e che di conseguenza, spesso inconsciamente, ci crea uno stato di disagio interiore.
- Trascorri del tempo con le persone che condividono ciò che è importante per te: circondandoti di persone con cui hai degli elementi in comune (idee, passioni, obiettivi) renderà molto più facile e stimolante fare delle attività in linea con ciò che per te conta davvero.
- Comincia a uscire dalla tua zona di comfort: se continuiamo a fare le stesse cose, arriveranno gli stessi risultati. Se vuoi ottenere nuovi risultati, dare nuovi stimoli alla tua vita e raggiungere i tuoi obiettivi devi essere disposto a intraprendere nuove attività e nuove abitudini.
Ovviamente non ti sto consigliando di stravolgere la tua vita dalla sera alla mattina, ma di intervenire in maniera graduale ma costante in modo da rendere l’impatto più sostenibile.

La vita è un viaggio di sola andata, non c’è mai un momento MIGLIORE DI ORA per iniziare a fare scelte coraggiose e cambiare ciò che non ci rende felici.
Decidere significa recidere
Questo significa lasciare andare ciò che non è più funzionale alla nostra vita.
Vuol dire prendersi del tempo per concentrarsi su ciò che veramente conta.
Scegliere di dare alla nostra esistenza la direzione giusta.
Allontanarsi dalle cose, dalle persone e dalle situazioni che ci stanno infastidendo
Tutto ciò che ho scritto in questo articolo, l’ho sperimentato in maniera pratica sulla mia pelle. A un certo punto della vita mi sono sentito molto smarrito, non sapevo più chi fossi, cosa stessi facendo, perché lo stessi facendo e per chi. Insomma non avevo più una direzione chiara.
Ho iniziato a scavare dentro di me, a guardarmi allo specchio, a interrogarmi sui miei valori. Man mano è aumentata anche la mia consapevolezza di chi sono, di ciò che faccio e del segno che voglio lasciare dietro di me.
Mi auguro che questo articolo possa essere da stimolo anche per te!
Luca
